Telefono e Fax

Tel: 02/95736804 Fax: 02/95722811

News

Ieri
Cassa Forense: pubblicate le graduatorie bandi 2024
Cassa Forense, in data 2 luglio, ha pubblicato sul proprio sito internet, nell'apposita area dedicata, le graduatorie dei bandi: n. 4/2024 per l'assegnazione...
Ieri
Pignoramento canoni locazione: assegnazione valida anche se l’immobile è pignorato dopo
Con Sentenza n. 17195 del 26 giugno 2025 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Civile, ha affermato il principio di diritto secondo cui "la pronuncia,...
Mercoledì 02/07
Rilevazione delle presenze: il Garante dice no alle impronte digitali. Sanzionato istituto scolastico
Il Garante per la protezione dei dati personali ha affermato che l'utilizzo dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito esclusivamente...
Lunedì 30/06
Notariato: lo stato legittimo degli immobili dopo il Decreto Salva Casa
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo studio sullo stato legittimo degli immobili dopo il cosiddetto Decreto salva casa.Lo stato...
Giovedì 26/06
Patente a crediti nei cantieri: ok del Garante Privacy con condizioni su sicurezza e tracciamento
Con Provvedimento n. 284 del 21 maggio 2025 il garante per la protezione dei dati personali ha fornito parere positivo allo schema di decreto dell’Ispettorato...
Giovedì 26/06
Cassazione: sì all’appello della parte civile contro il proscioglimento ai soli effetti civili
La parte civile che non ha chiesto la citazione a giudizio dell’imputato è legittimata a proporre appello ai soli effetti della responsabilità...
Mercoledì 25/06
Danni da parti comuni: l’acquirente non risponde per fatti precedenti all’acquisto
Con l’Ordinanza n. 16435 del 18 giugno 2025, la Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, interviene nuovamente sul tema della responsabilità...
Martedì 24/06
Mail ordinaria non consentita per la convocazione dell'assemblea di condominio
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, nella recente sentenza n. 16399 del 18 giugno 2025.La convocazione dell’assemblea di condominio non può...
Lunedì 23/06
Diritto all’oblio, sì alla censura in Cassazione se il bilanciamento con la cronaca è irragionevole
Nel giudizio di bilanciamento tra il diritto all’oblio e il diritto di cronaca giudiziaria, la valutazione del giudice di merito è censurabile...
Venerdì 20/06
Reati contro gli animali: la legge in Gazzetta Ufficiale
E' approdata in Gazzetta Ufficiale (n. 137 del 16 giugno 2025) la Legge 6 giugno 2025 n. 82, recante modifiche al codice penale, al codice di procedura...
 1  2 Avanti »
 

Studio Legale De Luca - Perilli

Via Mons. Orsenigo, 2 - 20066 Melzo (MI)

Tel: 02/95736804 - Fax: 02/95722811

Email: info@delucaperilli.it